Hai sentito parlare di Node.js e probabilmente hai letto qualcosa riguardo il suo funzionamento asincorno e il modello non bloccante single thread e adesso vuoi iniziare a fare qualche esperimento nel tuo computer?
Ottimo, in meno di tre minuti sarai pronto a scrivere il tuo primo codice!
Vediamo subito come poter installare Node.js su Windows, ti assicuro che è veramente semplice.
Ti basta andare sul sito ufficiale di Node e scaricare il pacchetto di installazione cliccando sulla voce “Windows Installer”.
Scarica Node.js dal sito ufficiale

Sono disponibili anche altre opzioni, ad esempio il formato (.msi o .exe) e i bit della versione (32 o 64). Per quanto riguarda il formato è indifferente, il risultato è identico. Invece, per quanto riguarda la versione devi prestare attenzione. Scarica la versione a 64 bit se hai un computer recente, in caso dubbi o di computer molto vecchi puoi sempre optare per la versione a 32 bit.
Scarica il file e lancia l’installazione!
Avvia l’installazione guidata

Dopo alcune schermate classiche, ti verrà chiesto cosa vuoi installare, se solo Node.js o anche altri componenti associati. Ti consiglio di lasciare tutte le caselle selezionate e cliccare su Next.

Ottimo, l’installazione è partita. Ci vorranno solo pochi secondi!

Come avviare Node.js nel tuo computer
Alla fine dell’installazione ti apparirà un messaggio di successo. Se dovesse apparirti un errore significa che qualcosa è andato storto nell’installazione e non puoi continuare.
Ok, è stato installato correttamente! … ma dov’è Node.js?
Se stavi cercando l’icona di Node.js sul Desktop sappi che non la troverai, ti spiego.

Hai appena installato 2 programmini:
- Node.js: un interprete dei comandi Node (viene usato raramente).
- Node.js command prompt: è la console Windows configurata per riconoscere Node (tra poco la vedremo). Questa è quella che userai per la maggior parte del tempo per avviare dei programmi scritti in Node.


In realtà ti è stato installato anche un programmino associato a Node chiamato NPM ovvero Node Package Manager, ma per adesso è meglio non mettere troppa carne al fuoco, lo approfondiremo più avanti.
Adesso che hai installato con successo Node.js nel tuo Windows è tempo di iniziare con un vero esercizio pratico! Ad esempio il classico Hello World, come ti sembra l’idea?
Vai al tutorial: Primo esercizio Hello World
L’articolo che hai appena letto fa parte di una lunga serie di guide e tutorial tradotte in italiano e distribuite gratuitamente. In particolare questo articolo si basa sui testi inglesi di Mathieu Nebra (Ultra fast applications using Node.js), con licenza CC BY-NC-SA. Questo articolo è sotto la stessa licenza.